Cosa Facciamo


ASIPAO (Associazione della Svizzera Italiana Persone Affette da Obesità), nasce nel 1998 ed ha sede amministrativa a Rodi Fiesso. Dal mese di settembre 2012 abbiamo finalmente anche una sede fisica, dapprima, presso il palazzo rosa della Stazione di Biasca, dal 2023 ci siamo poi spostati in via Giovannnini sempre a Biasca. Nella nuova sede abbiamo le vetrine che ci danno piu visibilità.

Fra gli obiettivi di ASIPAO vi è principalmente quello di riunire le persone affette da obesità per aiutarle a prendere coscienza e condividere il proprio percorso con chi vi lo vive come loro. Questo nell’intento di attivarsi per spezzare un circolo vizioso e migliorando di conseguenza la propria vita.

L’intento comune è quello di costruire e cercare giusti stimoli per gestire al meglio questa malattia e rompere la solitudine interiore che caratterizza la persona affetta da obesità.

La realtà ticinese non è immune da quella che l’OMS definisce come “una delle malattie più devastanti del secolo”, sia per il numero di persone colpite che per le innumerevoli patologie a essa associate (ipertensione, diabete, apnee notturne, alcuni tipi di cancro, osteoporosi, ecc).
Per affrontare concretamente questa realtà si è costituito un comitato di volontari, di cui fanno parte ancora alcuni membri fondatori, convinti della necessità di offrire un’alternativa alla solitudine interiore che nasce da questa malattia auto-colpevolizzante.

Grazie alla nostra esperienza e sensibilità vorremmo contribuire a far capire a chi lo ignora, che il cibo (dal rapporto con esso al perché e al come lo si assume) altro non è, che una delle molte cause di questa malattia. Il cibo è quello che rende manifesta una malattia dalle radici ben più profonde, spesso nascoste e con la quale si convive per tutta una vita.

L’immagine della persona affetta da obesità è spesso distorta da alcuni media o dalla percezione delle persone, ed è intento di ASIPAO sensibilizzare l’opinione pubblica con quella che è la realtà.

Cosa Organizziamo

  • Corsi di aquagym Minusio e Biasca
  • Gruppo di auto aiuto a Biasca il secondo mercoledì del mese
  • Corsi di cucina a domicilio (cucina sana, orientale, casalinga)
  • Camminate in compagnia Biasca;
  • Due serate informative all’anno sul by pass gastro intestinale con esperti del ramo (medici specializzati in nutrizione, in endocrinologia, medici psichiatri, dietisti, ecc)
  • Corsi creativi (pittura ad olio, Fimo, feltro, gioielli, ecc)
  • Colonia estiva per ragazzi in sovrappeso in Leventina (prime due settimane di luglio)
  • Atelier Creativa e mercatino del libro usato (solitamente mercoledi, venerdì dalle 10.00 alle 15.30 e sabato dalle 9.30 alle 12.30)

Torna in alto