Comitato
![]()
|
Max Hofmann – Presidente Sono cresciuto nel Gambarogno, vivo a Rodi Fiesso da 14 anni. Ho lavorato oltre 17 anni in polizia cantonale e attualmente sono segretario generale della federazione svizzera dei funzionari di polizia a Lucerna. Nel comitato ASIPAO da marzo 2012, nominato subito presidente. |
![]() |
Michèle Pury – Vice presidente e Cassiera Sono nata a Vancouver dove sono cresciuta fino a 18 anni. Padre svizzero e madre canadese. |
![]() |
Pamela Demenga – Membro Diplomata alla scuola di dietisti di Ginevra nel 2003 con un lavoro di diploma sulla valutazione multidisciplinare della consultazione di obesità. Rientrata in Ticino, dopo alcuni anni di lavoro presso l'EOC e Ars Medica Clinic, dal 2010 decido di lavorare come dietista indipendente presso il mio studio di Cadenazzo. Con il passare degli anni mi rendo conto di quanto possa essere complicato l'accesso al movimento per le persone ammalate di obesità e nel novembre 2010 decido di ottenere l'attestato di formazione di monitore di sport per gli adulti Svizzera, iniziando a trasmettere la pratica del nordic walking. Il lavoro con il gruppo G.I.A.D.A mi porta ad approfondire la conoscenza del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare con stages (Unità ABC, Saint Loup, luglio 2011) e formazioni continue per l’accompagnamento ai pazienti candidati alla chirurgia dell’obesità (Università di Losanna, marzo 2012). Conosco l'associazione ASIPAO nel 2011 e da marzo 2012 accetto la sfida di partecipare ancor più attivamente alla vita dell'associazione, come membro di comitato e nel marzo 2013 vengo nominata vice presidente. Nel 2021 lascio il posto di vice presidente per impegni famigliari, continuando a far parte del comitato e cercherò di dare comunque il mio contributo all'associazione.
|
![]()
|
Dr.ssa Elisa Biacchi – membro L’interesse per la medicina nasce durante il primo anno di UNI, dopo un corso di endocrinologia. Gli ormoni e la loro influenza sull’essere umano mi portano, come medico internista, a lavorare presso il servizio di Endocrinologia, Diabetologia, Metabolismo) del CHUV di Losanna. In questo contesto ho scoperto che, nell’endocrinologia, vi è una branca affascinante: il metabolismo. Mi sono formata come medico specialista in sovrappeso e obesità studiando la nutrizione umana, l’endocrinologia, il metabolismo, il comportamento e la psicologia dei pazienti con problemi di peso. In occasione della nascita del Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’EOC, sono stata nominata Responsabile degli ambulatori dell’ adiposità in Ticino. Insieme all’équipe multidisciplinare di questo servizio aiutiamo e accompagniamo i pazienti che vogliono perdere peso in un percorso che, sappiamo, non è facile intraprendere da soli. Dal 2017 sono orgogliosamente uno dei membri del comitato di ASIPAO e cercherò di dare un contributo valido a questa associazione sempre in cerca di nuove leve.
|
![]()
|
Rossana Hofmann – Segretaria Nata a Zug, ho vissuto l’infanzia nel locarnese e trasferita a Preonzo negli anni ’90. Dal 2004 vivo a Rodi Fiesso. Ho lavorato come assistente geriatrica in casa per anziani. Da alcuni anni mi occupo della casa e dei miei cinque figli. Sono Ho ritenuto fondamentale avere in Ticino un’associazione che sostenesse chi soffre di obesità, questo dopo essermi trovata ad affrontare un intervento di Gastric banding nel 1998 senza potermi confrontare con altre persone, che mi aiutassero a capire cosa mi aspettasse durante e dopo questo percorso. Insieme al dottor Vermes, abbiamo iniziato a mettere le prime basi per fondare ASIPAO e quest’anno festeggeremo i vent’anni di attività sul territorio.
|
![]()
|
Danijela galic - Membro e Responsabile Colonia Sono docente di scuola elementare formata al DFA, cresciuta a Faido Già durante la scuola ho partecipato attivamente alla colonia come monitrice. Dopo aver svolto due anni questa mansione ho accettato volentieri il ruolo di responsabile. Con grande passione per la mia professione e lo stare a contatto con bambini e giovani, organizzo le varie attività. Ai ragazzi vengono proposti: una dieta equilibrata con momenti teorici e pratici (atelier di cucina), attività sportive, di gioco e di conoscenza prevalentemente all’aperto, attività serali ludico-creative. L’obiettivo della colonia è quello di far conoscere ai partecipanti stile di vita sano e passare dei momenti piacevoli tra di loro. I monitori oltre che supervisionare le varie attività, diventano per i ragazzi dei pilastri d’appoggio durante i giorni trascorsi lontano da casa. Faccio parte del comitato dal 2020. |
![]()
|
Dr. Paolo Peduzzi – membro Nato a Faido con quasi 5 chili, marito di Lucia e padre di tre figli normopeso, sempre confrontato con qualche chilo di troppo e da quando pediatra in studio, con pazienti sovrappeso, ho pensato di organizzare PESOVIA nel 2005, progetto multi disciplinare per l’accompagnamento e il sostegno di ragazzi obesi, con l’aiuto di un meraviglioso gruppo di collaboratrici.Nel comitato di ASIPAO dal 2012, con molta ammirazione per tutto quello che i vulcani del gruppo riescono a fare e organizzare.
|
![]()
|
Dubra Imperatori – Membro e Sostituta responsabile colonia Vivo a Biasca e lavoro come impiegata di commercio.Conosco ASIPAO tramite i corsi di Acquagym che frequento con entusiasmo.
|